Passi persi in Orto

Passi persi in Orto2022-09-13T20:15:13+02:00

Racconti seriamente poco scientifici a cura dei Volontari

Passi persi in Orto: Cibotium

Per molto tempo sono state fatte supposizioni su quale fosse la dieta dei dinosauri. Oggi uno studio del Royal Tyrrell Museum in Alberta - un lungo lavoro su un nodosauro [...]

Passi persi in Orto: Ruta

Ruta graveolens - La ruta è una pianta medicinale, perenne, suffruticosa, con fusti legnosi alla base, che può arrivare a mezzo metro d'altezza. I fiori gialli contrastano con le foglie [...]

Passi persi in Orto: Mela del Perù

Nicandra physalodes - Stava lavorando in giardino, e nel mentre si era inebetito di fronte alla nicandra. Che - come al suo solito - aveva iniziato a raccontargli degli Alexipharmaca [...]

Passi persi in Orto: Plumbago

Plumbago auriculata - Che poi tutto, piano piano, torna. Così il nostro plumbago, che arriverebbe dal Sud Africa, dal Capo di Buona Speranza, ne ebbe almeno due di padrini a [...]

Passi persi in Orto: Erba Luigia americana

Phyla canescens - Un tappeto di fiorellini e foglie striscianti sopravvive all’intenso calpestio dei viaggiatori nelle aiuole all’uscita della stazione Brignole di Genova verso levante. L’assembramento dei numerosissimi fiorellini ha ricordato [...]

Passi persi in Orto: Ibisco

Hibiscus rosa-sinensis - Era detto la rosa cinese, per la sua delicatezza. Linneo ne indicò un tipo come siriaco (invece originario della Cina orientale): curiosamente, considerato che di tutti i [...]

Torna in cima